Descrizione
Il prosciutto cotto Nebrodinero è ottenuto dalla coscia del maialino Nero dei Nebrodi, allevato allo stato semibrado, con alimentazione naturale. La carne ha un sapore avvolgente che trae beneficio dalla nutrizione del suino, fatta di ghiande, tuberi, castagne, radici e profumata dagli aromi naturali del bosco.
Ingredienti
- 100% di carne di suino Nero dei Nebrodi
- Sale marino fino di Trapani
- Aromi
- E301 ascorbato di sodio
- E331 citrato di sodio
- E250
Senza aggiunta di glutine.
Fasi della preparazione
- Fase aromatica: la coscia del suino è disossata, rifilata e pesata, quindi sono aggiunti gli aromi selezionati dai terreni attigui.
- Fase massaggiatura: le cosce vengono poste in una zangola per una notte, durante la quale sono massaggiate e fatte riposare ciclicamente.
- Fase cottura: le cosce vengono sistemate nelle buste per la cottura e posizionate in stampi sagomati per conferire la classica forma triangolare del prosciutto, prima del trasferimento in forno per la cottura a vapore. Durante la cottura, la temperatura viene portata a 66°C al cuore.
- Fase rosolatura: dopo aver raggiunto la temperatura di 66°C, il prosciutto viene estratto dagli stampi per essere rosolato a 180°C in camera, per circa 20 minuti. Questo procedimento aggiunge croccantezza all’esterno del salume e ne definisce il gusto.
- Fase abbattitore: il prodotto cotto raffredda in abbattitori per uso alimentare, che riportano la temperatura a 3°C al cuore.
- Fase confezionamento sottovuoto: il prosciutto viene conservato sottovuoto ed è pronto per la spedizione.
Curiosità
Una volta tolto dalla confezione sottovuoto, il prosciutto deve riposare per almeno 30 minuti per favorire l’ossigenazione.